
A passo lento
“A passo lento” è un nuovo ciclo di tre incontri organizzati dalla biblioteca sul cammino e la sua filosofia – per esplorare e conoscere la storia e i percorsi dei cammini e anche per imparare come si organizzano e si preparano – organizzato…

La montagna al cinema
Anche quest'anno 2024 una bella iniziativa UniAbita, in collaborazione con il cinema Rondinella, le sezioni CAI di Cinisello Balsamo e di Sesto San Giovanni, propone tre appuntamenti cinematografici dedicati all'essere umano "in cammino" all'alpinismo…

Scavi archeologici ai Piani di Sasso
relazione a cura del dott. Enrico Croce
Fin dal 2016 la sezione CAI di Sesto S. Giovanni supporta le attività archeologiche condotte dal Civico Museo archeologico di Bergamo a Carona, fornendo alloggio e supporto logistico agli archeologi…

Archeologia di montagna alle sorgenti del Brembo
Ricercatori:
Enrico Croce, Diego E. Angelucci, Jacopo Armellini, Federico Confortini, Francesco Dordoni, Chiara Rossi, Diego Veneziano, Laura Vezzoni, Stefania Casini
Riassunto:
Le ricerche archeologiche nell’area delle sorgenti del…

Gruppo di Cammino
Buongiorno,
A tutti i soci appassionati di montagna con un po’ di tempo libero, vorremmo proporre iniziative infrasettimanali, di mercoledì o giovedì o altri giorni d'interesse, con percorsi inizialmente di “ampio respiro”, che non…

Blog Sezionale
18/03/2020
Un caro saluto a tutti i soci e amici della sezione CAI di Sesto S. Giovanni!
E' un periodo difficile, ma ce la possiamo fare. Responsabilmente crediamo che dobbiamo anche noi ascoltare le autorità che invitano a non creare affollamento…

Sentiero dei Partigiani
Domenica 13 maggio in località Casarsa - Barconcelli (Premana) rendiamo omaggio con due targhe commemorative in ricordo di quattro partigiani che l'8 ottobre 1944, nella zona di Premana, presso l'alpeggio di Casarsa, morirono in uno scontro…








Condividi in: