
Marzo ci accoglie con una bella gita fra mare e monti!
Da Varigotti a Noli e la Grotta dei Briganti, questo è il sentiero del Pellegrino. A picco sul mare immersi nella macchia mediterranea.
Il Ponente Ligure, con le sue falesie di roccia bianca e il suo mare cristallino, è meta non solo di turisti e climber, ma anche di molti escursionisti, grazie alla fitta rete di sentieri che lo attraversano.
Tra i percorsi più conosciuti un posto particolare lo occupa il Sentiero del Pellegrino che unisce i paesi di Noli e Varigotti, passando per la Grotta dei Briganti (o antro dei Falsari ).
Si tratta di un percorso che si snoda per circa 4,5 km e il cui nome probabilmente è dovuto al fatto che si incontrano tre antiche chiese, oggi sconsacrate, un tempo meta di pellegrinaggi.
Apena disponibile inviamo il notiziario con i dettagli a tutti gli iscritti al Corso di Alpinismo Giovanile